Autore |
Discussione  |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:21:47
|
Immagine:
106,74 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:23:09
|
Altra bella - Mniotype satura (Credo) Immagine:
76,54 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:23:44
|
Immagine:
91,13 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:24:45
|
Tholera decimalis (?) Immagine:
110,92 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:26:34
|
Hypena proboscidalis - (?) Immagine:
102,05 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:27:59
|
Watsonalla binaria Immagine:
132,81 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:29:26
|
Lacanobia w-latinum ?? Immagine:
131,15 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:31:46
|
E alla fine qualche geometride per me difficile. Peribatodes umbraria ? Immagine:
78,49 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:34:50
|
Forse anche questo? Queste farfalle non hannoavuto tanto spirito di collaborazione, ho solo i scatti "di sicurezza" fatti ancora nei baratoli. Immagine:
83,53 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 13:36:22
|
E ultima - forse Hypomecis punctinalis ?
  Immagine:
136,96 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2020 : 13:21:44
|
Nessuno mi aiuta almeno con i geometridi?  |
jiri |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2020 : 19:28:13
|
Io correggerei solo: - Ennomos aff. erosaria (ma le specie sono spesso confondibili e sono confuse anche nelle collezioni), che talora ha una seconda generazione parziale in settembre; - Peribatodes rhomboidaria (due exx, foto 9 e 10).
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 settembre 2020 : 10:54:57
|
| Messaggio originario di mazzeip:
La presunta Lacanobia w-latinum direi che è invece Apamea monoglypha
 
|
Concordo, non mi ero soffermato molto sull'esemplare. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 settembre 2020 : 12:03:41
|
Grazie a tutti due  |
jiri |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2020 : 09:41:08
|
La banda discale scura farebbe pensare a cultraria, le macchiette scure a binaria. Io mi basavo sui puntini neri. Aggiungo le foto dal 19.settembre di due faralle prese nello stesso posto  Immagine:
107,19 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2020 : 09:42:04
|
Immagine:
Link " onLoad=walkImages() border="0" alt="lampadata fuori casa" style='cursor:default' onClick='doimage(this,event)'> 115,54 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2020 : 09:44:29
|
Immagine:
115,54 KB |
jiri |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2020 : 20:52:21
|
| Messaggio originario di mazzeip:
La Watsonalla potrebbe essere una cultraria (forma con macchiette nere), che ne pensate?
|
personalmente nei casi dubbi l'unica è la dissezione, ma io non ho elementi visivi per negare che sia una binaria, anche se il contrasto nelle mie binaria è meno accentuato ma non conosco il "limite" tra i due aspetti. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|