Buonasera a tutti Sono nuova nel forum, leggo con interesse le Vostre discussioni da almeno un anno ma mi sono iscritta solo di recente e questo è il mio primo thread. Spero di ampliare le mie conoscenze sul regno animale -e non solo- attraverso questo bellissimo forum e di condividere con voi osservazioni, ritrovamenti ecc... Iniziamo subito con questi gusci di noce rosicchiati ritrovati oggi lunedì 14 settembre 2020, in una zona collinare boscosa a circa 450 metri di altitudine, nel nord della Toscana. Immagine: 193,71 KB
Credo siano stati rosicchiati/spaccati da animali differenti. Per quanto riguarda la foto n° 1 provo ad ipotizzare (correggetemi se sbaglio) che la rosicchiatura sia opera di un Muscardinus avellanarius. Il foro presenta margini lisci e si trova in una noce di piccole dimensioni (3 cm di lunghezza). Mentre per quanto riguarda le altre, forse è stato uno scoiattolo od un ghiro, o magari è stata una ghiandaia o un picchio (per esempio spaccare la noce della foto numero 5)? Grazie a tutti
Ps. Scusate la scarsa qualità delle foto, le ho fatte con un cellulare.