Ciao Ettore! Per quanto riguarda la famiglia direi Chloroperlidae; quanto al genere, propenderei per Siphonoperla. Non escluderei nemmeno Chloroperla ma dalla venatura delle ali mi sembra più probabile la prima possibilità. Attendiamo comunque una conferma definitiva. Possibilmente, l'ideale sarebbe arrivare alla specie.
Enzo
Modificato da - Stregatto in data 14 settembre 2020 14:38:00
Ciao a tutti, come anticipato da Enzo si tratta di plecottero della famiglia Chloroperlidae. Se la foto non mi inganna, il pronoto dovrebbe essere più stretto del margine posteriore del capo ed in tal caso, tale caratteristica, determinerebbe la specie Xanthoperla apicalis, unica riscontrata in Italia ed anche poco comune.