|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8072 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2020 : 13:07:51
|
Ophraella communa (Chrysomelidae), specie aliena... ma una volta tanto benemerita dato che distrugge l'ambrosia 
p.s. mi sa che un coleottero realmente minuscolo non l'hai ancora visto  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2020 : 14:00:24
|
Grazie Maurizio. Mi sa che se sono ancor più piccoli non li vedo proprio date le mie condizioni visive 
Pino |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2020 : 16:59:05
|
| Messaggio originario di gomphus:
Ophraella communa (Chrysomelidae), specie aliena...
|
Fin quando un specie continua ad essere definita "aliena" ? Link
Grazie
  |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2020 : 21:57:17
|
di preciso non lo so, ma sono sicuro che c'è un limite di tempo convenzionale, andando indietro nel tempo, anche l'istrice in italia è una specie aliena, come tante altre
a quanto mi risulta l'ailanto è tuttora considerato una specie aliena invasiva, mentre la robinia non lo è più
cmq l'Ophraella è in italia da pochi anni, quindi può tranquillamente essere ancora definita "aliena" |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|