|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2020 : 15:26:27
|
Ciao, pensi che sia una pianta spontanea o di coltivazione?  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2020 : 17:20:35
|
...in che habitat? Hai una foto del contesto in cui si trovava? Giardino, parco, aperta campagna, fra i ruderi, ecc. ecc.? |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2020 : 18:35:14
|
A mio avviso comunque si tratta sicuramente di Hibiscus sp.
 |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2020 : 19:42:24
|
| Messaggio originario di RockHoward:
A mio avviso comunque si tratta sicuramente di Hibiscus sp.

|
Ma certo, solo che ripreso così dall'alto non l'avrei mai riconosciuto. Link
Quindi è una pianta coltivata, ed il post verrà trasferito in "Piante nel mondo".
 |
Modificato da - vladim in data 22 luglio 2020 19:44:43 |
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2020 : 21:59:43
|
Sì, si trovava in un parco dove mi trovavo di passaggio. In ogni modo grazie per la determinazione. Voel |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2020 : 13:07:29
|
A me ricorda Hibiscus moscheutos, ma valga come mera ipotesi |
bruno |
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2020 : 22:18:52
|
Grazie Bruno per la determinazione della specie
Voel |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|