|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2020 : 21:51:50
|
A me sembra un bruco di Cucullia verbasci... ma aspetta il parere degli esperti  |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13491 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2020 : 22:14:53
|
Lo vedo su una Scrophularia quindi è da escludere C. verbasci. Che sia Shargacucullia scrophulariae messa molto male, sembra.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2020 : 22:25:22
|
Grazie ad entrambi! Sembra proprio, guardando sul web, Shargacucullia scrophulariae. Il bruco era messo davvero malissimo, sembrava in agonia...non so per quale ragione. Domani vedrò se lo ritrovo ancora in vita... |
bruno |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13491 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2020 : 22:27:47
|
In genere si tratta di batteriosi o virosi quando si piegano così.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2020 : 06:26:06
|
In galleria, Shargacucullia compare sia come genere a sè stante che come sottogenere di Cucullia.  
Immagine:
102,94 KB Immagine:
110,47 KB |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2020 : 15:17:36
|
| Messaggio originario di vladim:
In galleria, Shargacucullia compare sia come genere a sè stante che come sottogenere di Cucullia.  
|
Sono discussioni antecedenti il 2010, il genere è Cucullia, farò le modifiche.
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2020 : 16:18:47
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Lo vedo su una Scrophularia quindi è da escludere C. verbasci....
|
Giusta osservazione...!  |
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|