Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Tra le cose che più mi incantano nei boschi del Trentino, sono i nidi di formica rufa, purtroppo non ho misurato quello della foto ma mi piacerebbe sapere dove si trova il più grande ed il più vecchio nelle nostre montagne. Chi accetta la sfida?? Ciao Beppe
Scusa Simo avevo cercato nel forum per postare la foto assieme agli altri post ma mi sono sfuggiti, ad ogni modo devo ricordarmi di girare con un metro per rilevare altezza e diametro dei nidi, a volte se ne trovano di veramente enormi. Beppe