Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Qualche giorno fa sui bordi di un abbeveratoio nel Cilento, erano a decine che spiegavano le ali durante la notte, immagino che poi la mattina successiva siano volate tutte.
Che belle!
PS: erano tutte così, incolori, è la specie oppure prenderanno il colore col tempo? Immagine: 99,66 KB
Modificato da - gomphus in Data 30 giugno 2020 17:08:02
... PS: erano tutte così, incolori, è la specie oppure prenderanno il colore col tempo?
ovviamente una volta consolidate anche il colore cambierà
da quel che si riesce a vedere (di adulto ed exuvia), e dal tipo di ambiente (adatto solo per una minoranza di specie), io dico Orthetrum brunneum
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare