|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
centux
Utente nuovo
Città: roma
Prov.: Roma
3 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2020 : 20:50:08
|
Per le foto naturalistiche non c'è nulla di peggio dei cellulari.
 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2020 : 22:49:38
|
Molto probabilmente, larve di Chrysopidae ("crisope", dei Neurotteri), come queste: Link |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 giugno 2020 : 09:07:51
|
Sì, direi pochi dubbi, si tratta di Pseudomallada sp., Chrysopidae
 |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2020 : 09:47:08
|
Il fatto che gli esperti del forum sono molto in gamba, nulla toglie alla mia considerazione iniziale: Link
 |
Modificato da - vladim in data 26 giugno 2020 09:48:28 |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2020 : 09:52:26
|
Ciao Centux, benvenuto nel Forum! Puoi stare tranquillissimo! Sia allo stadio adulto che in quello larvale i Chrysopidae, oltre ad essere completamente innocui per l'uomo, sono estremamente utili: predatori formidabili, insieme alle coccinelle sono dei preziosissimi alleati dell'orto e del giardino: ogni giorno eliminano numerosi insetti dannosi per le piante, soprattutto gli afidi. Sei quindi fortunato a ospitarli sul tuo balcone!
Enzo |
|
 |
|
centux
Utente nuovo
Città: roma
Prov.: Roma
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2020 : 10:37:37
|
| Messaggio originario di vladim:
Per le foto naturalistiche non c'è nulla di peggio dei cellulari.

|
Hai ragione, Bisognerebbe usare qualcosa di più serio! |
|
 |
|
centux
Utente nuovo
Città: roma
Prov.: Roma
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2020 : 11:34:58
|
| Messaggio originario di Stregatto:
Ciao Centux, benvenuto nel Forum! Puoi stare tranquillissimo! Sia allo stadio adulto che in quello larvale i Chrysopidae, oltre ad essere completamente innocui per l'uomo, sono estremamente utili: predatori formidabili, insieme alle coccinelle sono dei preziosissimi alleati dell'orto e del giardino: ogni giorno eliminano numerosi insetti dannosi per le piante, soprattutto gli afidi. Sei quindi fortunato a ospitarli sul tuo balcone!
Enzo
|
Grazie per la rapidissima risposta! Siti preziosi, questi, dove si imparano belle cose e si scoprono creature degne della miglior letteratura del fantastico. Buon proseguimento a tutti. |
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2020 : 12:26:39
|
| Messaggio originario di centux:
| Messaggio originario di Stregatto:
Ciao Centux, benvenuto nel Forum! Puoi stare tranquillissimo! Sia allo stadio adulto che in quello larvale i Chrysopidae, oltre ad essere completamente innocui per l'uomo, sono estremamente utili: predatori formidabili, insieme alle coccinelle sono dei preziosissimi alleati dell'orto e del giardino: ogni giorno eliminano numerosi insetti dannosi per le piante, soprattutto gli afidi. Sei quindi fortunato a ospitarli sul tuo balcone!
Enzo
|
Grazie per la rapidissima risposta! Siti preziosi, questi, dove si imparano belle cose e si scoprono creature degne della miglior letteratura del fantastico. Buon proseguimento a tutti.
|
Grazie a te, Centux! Hai ragione: a volte la realtà supera la letteratura fantastica. Soprattutto quando si parla di insetti, dove a volte si assiste a fenomeni che i più creativi e ingegnosi autori di fantascienza non sarebbero capaci di inventare.
Enzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|