|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Andromeda
Moderatore
    
 Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2020 : 21:21:22
|
Mi piace molto la seconda foto, oltre naturalmente alla bellezza di questi uccelli. Bell'avvistamento  |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2020 : 22:59:25
|
Grazie Paola! Sapevo della loro presenza in quell'area e pur cercandoli, non li avevo mai incontrati. Ieri finalmente si sono fatti vedere anche da me
Ciao!  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 07:02:18
|
Nella seconda foto, vola qualcosa sotto... .  |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 12:48:13
|
| Messaggio originario di BenB:
Nella seconda foto, vola qualcosa sotto... . 
|
Sì, molto probabilmente era un Cormorano dato che quel giorno ne volavano parecchi nella stessa area degli Ibis.
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 12:51:31
|
| Messaggio originario di Andromeda:
| Messaggio originario di BenB:
Nella seconda foto, vola qualcosa sotto... . 
|
Sì, molto probabilmente era un Cormorano dato che quel giorno ne volavano parecchi nella stessa area degli Ibis.
 
|
Non te l'ho scritto, ma avrei firmato su Cormorano...  |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 16:24:44
|
Anche a me piace molto la seconda foto Tiziana, complimenti per il tuo primo avvistamento. Dalle mie parti purtroppo la specie è diventata invasiva e soprattutto d'Inverno è possibile avvistarne a decine, se non centinaia.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 22:31:51
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
...Dalle mie parti purtroppo la specie è diventata invasiva...
|
Addirittura!? Sapevo che gli avvistamenti sono frequenti anche nel cremonese e nel cremasco, ma addirittura a centinaia non avrei detto. Gli Ibis mi hanno fatto il favore di volare all'altezza giusta per poter includere anche i monti sullo sfondo . Peccato per la messa a fuoco, ma mi accontento lo stesso . Grazie Gabriele  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|