testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Fiori bianchi triangolari: Tradescantia fluminensis da confermare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2020 : 13:27:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buona domenica a tutti
Ieri 20 giugno al Bosco di Capodimonte di Napoli ho fotografato questa pianta dai fiori bianchi a forma di triangolo. A causa del fortissimo Sole e della troppa luce, non mi sono accorto che le foto sono venute male, quasi sfuocate. E' possibile lo stesso capire che cos'è?

Modificato da - vladim in Data 24 giugno 2020 05:08:46

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2020 : 13:27:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Fiori bianchi triangolari: Tradescantia fluminensis da confermare
123,04 KB


Torna all'inizio della Pagina

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2020 : 13:28:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Fiori bianchi triangolari: Tradescantia fluminensis da confermare
86,31 KB


Torna all'inizio della Pagina

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2020 : 13:28:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Fiori bianchi triangolari: Tradescantia fluminensis da confermare
136,74 KB


Torna all'inizio della Pagina

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2020 : 13:29:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Fiori bianchi triangolari: Tradescantia fluminensis da confermare
70,31 KB

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2020 : 14:01:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E’ una delle tante varietà di Tradescantia sp. (Commelinaceae), credo Tradescantia fluminensis:
Link
Link


Io però la conosco solo come pianta coltivata: se è così, il post verrà trasferito in "Piante nel mondo".


Torna all'inizio della Pagina

sigfryd
Utente Senior

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


725 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2020 : 10:11:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Vladimiro, ecco perché mi era familiare
Ero abituato alla Tradescantia pallida "purpurea" con foglie viola scuro, che spesso vediamo su balconi e nei cortili. P.s. non ho mai capito perché dopo la nomenclatura binomiale, ci sta tra virgolette il termine PURPUREA. Luca

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2020 : 10:51:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di sigfryd:

Grazie Vladimiro, ecco perché mi era familiare
Ero abituato alla Tradescantia pallida "purpurea" con foglie viola scuro, che spesso vediamo su balconi e nei cortili. P.s. non ho mai capito perché dopo la nomenclatura binomiale, ci sta tra virgolette il termine PURPUREA. Luca


Perchè non è una sottospecie naturale, ma una varietà creata dai vivaisti,
trasferisco in "Piante nel mondo".

Modificato da - vladim in data 24 giugno 2020 05:08:21
Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2020 : 10:37:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK

bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net