|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3520 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2020 : 07:33:26
|
L'amico, dove ha scattato la foto?
Prima di postare le foto, sarebbe meglio "ripulirle".

Immagine:
47,53 KB |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2020 : 07:47:43
|
così non si vede la lunghezza della coda però; scattata a quota 0, costa centro adriatica marchigiana |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2020 : 07:54:02
|
| Messaggio originario di mauriziocaprarigeologo:
così non si vede la lunghezza della coda però; scattata a quota 0, costa centro adriatica marchigiana
|
Va beh!, era solo un esempio!
Immagine:
82,04 KB |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2020 : 14:18:11
|
Merlo femmina in cova.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|