testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Clostera curtula, ciclo vitale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 20:52:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pogno17. aprile. La mammina mi ha lasciato un pò di uova da accudire nel baratolo dove spettava di essere fotografata e rilasciata.
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
66,47 KB

jiri

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 20:52:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
73,6 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 20:53:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
29. aprile le uova risultavano così
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
157,52 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 20:54:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2. maggio la schiusa
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
110,4 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 20:56:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
14. maggio
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
85,4 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 20:57:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
19. maggio
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
109,2 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 20:58:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
23. maggio
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
87,97 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 20:59:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
26. maggio
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
143,63 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 21:00:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
30. maggio, prima di impuparsi
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
119,68 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 21:03:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Jiri, sei davvero fortunato!
A questo punto credo che ti convenga approfittarne per tenerle e osservarne lo sviluppo, liberandole dopo la metamorfosi. Da quanto ho capito, la pianta nutrice già ce l'hai, quindi è tutto molto più semplice.
Facci sapere come procede,
Buona fortuna!

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 21:03:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5. giugno ho aperto delicatamente una celletta che il bruco si ha costruito in mezzo a due foglie
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
107,14 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 21:04:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
127,37 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 21:06:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
16. giugno sono sfarfallate, si è lasciata fotografare solo una, le altre avevano troppa fretta di scoprire il mondo.
Immagine:
Clostera curtula, ciclo vitale
91,7 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 21:08:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Enzo, come vedi, la natura ha già complettato il suo lavoro.

jiri
Torna all'inizio della Pagina

Paola Mich
Utente Senior


Città: Carmagnola e Sanfrè

Regione: Piemonte


1139 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 giugno 2020 : 21:47:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello, molto interessante

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 21:49:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bello!!
Anche le foto sono molto belle
Io incontro tante larve della cugina, Clostera anastomosis, sui pioppi abbondano.

Alla prossima

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 22:21:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di jirka:

Grazie Enzo, come vedi, la natura ha già complettato il suo lavoro.


Vero Jiri: e come sempre, lo ha fatto in maniera impeccabile!
A presto!

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2020 : 12:52:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, siete molto buoni, se fossi davvero bravo, dovrei specifficare anche vari instar dei bruchi, ma tendo essere un pò superficiale e lascio i bruchi più possibile in pace.

jiri
Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 giugno 2020 : 15:20:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello!

Domenico

Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 giugno 2020 : 13:56:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Domenico

jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net