| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | chiaraaaUtente V.I.P.
 
    
 
                Città: firenze
 
   369 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | StregattoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Arezzo
 
   2265 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 giugno 2020 :  17:08:29     
 |  
                      | Ciao Chiara! Proprio giorni fa un'altra amica del Forum ha proposto un problema analogo al tuo: 
 Link
  
 Come ha giustamente sottolineato Vladim, l'esemplare della foto possiede 6 zampe: pertanto non può essere un acaro (che, come i ragni, ne possiedono 8) ma un insetto: non a caso vengono detti "esapodi".
 Quanto all'esemplare della tua foto, sembra essere molto simile a quello postato nell'altra discussione: molto probabilmente potrebbe trattarsi di psocotteri, cosa molto probabile in un terrario, visto che questi minuscoli insettini proliferano molto bene in ambienti umidi ove sono presenti muffe e altre piccole sostanze di natura organica. Attendiamo la conferma dei più esperti, ma se si tratta di psocotteri puoi stare tranquilla: sono innocui sia per te che per i tuoi piccoli amici.
 
 Enzo
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 giugno 2020 :  17:19:14     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di chiaraaa: 
 Lunghi 2-3mm circa escono di notte, speravo foss ero collemboli ma ....
 
 
 
 | 
Ora che mi ci fai pensare, potrebbero forse
 essere proprio dei collemboli.
  Link
  
   |  
                      | Modificato da - vladim in data 13 giugno 2020  17:20:54
 |  
                      |  |  |  
                | StregattoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Arezzo
 
   2265 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 giugno 2020 :  18:41:37     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di vladim: 
 
 |  |  | Messaggio originario di chiaraaa: 
 Lunghi 2-3mm circa escono di notte, speravo foss ero collemboli ma ....
 
 
 
 | 
Ora che mi ci fai pensare, potrebbero forse
 essere proprio dei collemboli.
  Link
  
   
 | 
 Già, non ci avevo pensato. Tra l'altro un terrario è spesso arredato con tronchi e cortecce, dove i collemboli sono di casa.
  
 Enzo
  
 
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 giugno 2020 :  11:11:19     
 |  
                      | Sicuramente Collemboli. 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |