Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2020 : 20:04:19
|
Immagine:
85,26 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2020 : 20:04:54
|
Immagine:
101,06 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2020 : 20:05:34
|
Immagine:
107,02 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2020 : 09:26:49
|
riprovo |
b.c. |
 |
|
BubikolRamios
Utente nuovo
Città: Ljubljana
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2020 : 13:58:27
|
Link |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2020 : 16:58:26
|
 Grazie Ramios, vediamo se confermano Sciaphilus asperatus   |
b.c. |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2020 : 18:43:48
|
Non sono certamente un esperto, ma lo Sciaphilus asperatus lo avevo incontrato,Link e mi sembra molto meno "ruvido". Io ci vedrei più una certa somiglianza con questo,Link
Ma è solo per provare, e solo i veri esperti potranno stabilire chi è.
Vincenzo |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13398 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2020 : 19:19:43
|
| Messaggio originario di dtvd:
Non sono certamente un esperto, ma lo Sciaphilus asperatus lo avevo incontrato,Link e mi sembra molto meno "ruvido". Io ci vedrei più una certa somiglianza con questo,Link
Ma è solo per provare, e solo i veri esperti potranno stabilire chi è.
Vincenzo
|
In attesa di forbix, penso tu abbia ragione, vedo un protorace granuloso ed elitre molto "verticali" in addietro.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2020 : 09:55:55
|
| Messaggio originario di Chalybion:
In attesa di forbix, penso tu abbia ragione, vedo un protorace granuloso ed elitre molto "verticali" in addietro. 
|
Aspettando il responso di Forbix direi che la tua descrizione è senza dubbio più convincente. 
Vincenzo
|
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2020 : 21:37:34
|
 Vi ringrazio per tutti gli interventi, siamo vicini alla soluzione...   |
b.c. |
 |
|
Stierlyz
Utente nuovo
Città: Odessa (UA)
11 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2020 : 10:33:21
|
Otiorhynchus, close to O. crataegi |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2020 : 08:48:44
|
 Grazie Stierlyz, altro contributo   |
b.c. |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2020 : 09:44:04
|
Fughiamo ogni dubbio. E' lui. |
Forbix
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2020 : 14:03:54
|
 Grazie Leonardo !   |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|