|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nicolakermit
Utente Junior
 
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
43 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1748 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2020 : 21:03:04
|
No, Brigittea civica, maschio, Dictynidae.  |
 |
|
nicolakermit
Utente Junior
 
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
43 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 maggio 2020 : 21:22:13
|
Grazie mille mi ha illuso il fatto di averlo visto saltare. Non ne azzecco una. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2020 : 21:30:58
|
| Messaggio originario di ilbrig4nte:
No, Brigittea civica, maschio, Dictynidae. 
|
In Galleria è Dictyna civica.
Ai moderatori di sezione decidere se modificare o meno.
  |
Modificato da - vladim in data 15 ottobre 2020 08:15:06 |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1748 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2020 : 22:23:59
|
Ma non nel Catalogo 2019 di Pantini & Isaia (v. Araneae.it), Vladim.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2020 : 05:22:54
|
| Messaggio originario di ilbrig4nte:
Ma non nel Catalogo 2019 di Pantini & Isaia (v. Araneae.it), Vladim. 
|
Non ho detto che Dictyna è il nome valido, ma che, per coerenza, se il nome da usare è Brigittea, bisogna adeguare i vecchi post in galleria (e non).
  |
Modificato da - vladim in data 15 ottobre 2020 08:16:00 |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2020 : 15:06:56
|
Vladim quante volte abbiamo parlato di tassonomia? E' sempre il solito problema, la tassonomia dell'ordine Araneae è in costante mutamento. Tra cambi di generi e di famiglie...  E anche in questo caso è il solito discorso; fino a luglio 2015 veniva chiamata Dictyna civica, dopo c'è stata una revisione tassonomica ed è diventata Brigittea civica. Forse conviene tenere una sorta di "archivio delle variazioni" e magari una volta all'anno si apportano le variazioni alla galleria. Altrimenti ci si mette mano non so quante volte e diventa ingestibile. PS: ricordi il famoso Cheiracanthium che dette un pò di grane per i cambiamenti di famiglia? Beh, ha ricambiato famiglia (da gennaio 2019); adesso non è più nella famiglia Eutichuridae (che non esiste più!) ma è stato spostato nella famiglia Cheiracanthidae (creata forse ad hoc, e guardiamo se stavolta lo lasciano lì)   |
Yuri |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2020 : 16:59:32
|
| Messaggio originario di yurimariannini:
Vladim quante volte abbiamo parlato di tassonomia? E' sempre il solito problema, la tassonomia dell'ordine Araneae è in costante mutamento. Tra cambi di generi e di famiglie...  ....
|
Ho aggiornato la galleria
  |
Modificato da - vladim in data 15 ottobre 2020 08:23:53 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|