Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Paolo Il tuo Buprestidae è un Agrilus, l' Agrilus ater (Linnaeus, 1767). Si riconosce per la forma dell'apice elitrale, terminante con una spina corta e dritta e per la presenza, su ciascuna elitra, di tre macchie di pubescenza bianca. Pubescenza presente anche ai lati del pronoto e nella parte scoperta di ciascun segmento addominale. In questo caso, il nome dato a questa specie da un altro entomologo, il Brahm, e caduto in sinonimia per ragioni di priorità, mi sembrava molto più appropriato. Nel 1790 infatti questo autore lo nominò sexguttatus.
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 30 luglio 2007 20:21:02