Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 14 maggio 2020 : 15:30:34
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Badister Specie:Badister sodalis
Si stava arrampicando su una pianta di frassino, era abbastanza in alto, il che non mi permetteva una messa a fuoco accurata. Al secondo scatto si è buttato giù, e non sono riuscito più a vederlo. Mi sembra che abbia il "posteriore" un po più largo di un'altra bestiola che avevo già trovato li in palude, ma il colore delle elitre mi sembrano simili. Potrebbe essere anche lui un Acupalpus meridianus?
... Potrebbe essere anche lui un Acupalpus meridianus?
no, non è un Acupalpus, guarda meglio la forma del capo e dei palpi
questo è decisamente meglio ed è pure nuovo per il forum
Badister sodalis
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
Ciao Maurizio. Ha proprio il capo da Badister! uno che ne trovo che si può identificare, me lo lascio scappare senza avergli almeno scattato una cinquantina di foto! Quella palude(Palude dei Mareschi) dev'essere proprio il posto ideale per i Badister, Ve ne avevo già trovati diversi, ma indeterminabili, a pochi metri da li vi avevo trovato anche questo Link
Spero che mi ricapiti, così vedrò di far più attenzione.