Ciao Bosconero! Secondo me, sono variabilità di O.holosericea; la prima immagine non è l'ibrido che pensi; ti allego, per darti l'idea una Ophrys xalbertiana qui in Abruzzo; il genitore holosericea è la subsp.dinarica, tipica col suo "pancione" prominente, che ha mantenuto anche nell'ibrido. Un salutone giampaolo