Propongo tre esemplari di Ophrys sphegodes fotografate a marzo in prov. di Lecce, a mio parere del tutto indistinguibili da O. sphegodes ssp. sphegodes presente a nord del fiume Po. Per alcuni autori gli esemplari a sud del fiume andrebbero classificati come subsp. classica, ma questa opinione non è supportata ne da differenze morfologiche ne da un diverso impollinatore.
Attendo, se volete, vostre opinioni a riguardo. Un saluto a tutti.
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.