Autore |
Discussione  |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2007 : 13:34:21
|
Immagine:
296,01 KB |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2007 : 13:35:24
|
Immagine:
110,41 KB |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2007 : 13:36:19
|
Immagine:
93,9 KB |
 |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 luglio 2007 : 16:11:59
|
Questa specie è davvero buffa e simpatica. Come vedi può presentarsi con due colorazioni, verde e bruno chiaro. I giovani, come tutti quelli che hai fotografato (tranne la prima, ovviamente) possono addirittura risultare violacei e possono essere riconosciuti anche dall'epiprocto (segmento sopra-anale) di forma allungata e appuntita, come si nota chiaramente dalle tue foto (vedi l'estremità dell'addome), che poi scompare dopo l'ultima muta (Fontana).
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2007 : 16:41:14
|
Che tu sappia, prediligono un ambiente costiero? Perché non mi è mai capitato di trovarli lontano dal mare? Ciao Ornella |
 |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2007 : 16:23:50
|
| Messaggio originario di orni:
Che tu sappia, prediligono un ambiente costiero? Perché non mi è mai capitato di trovarli lontano dal mare? Ciao Ornella
|
Si trovano in ambienti secchi e caldi, habitat costieri, sassosi o sabbiosi.
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2007 : 02:42:13
|
E' proprio l'ambiente in cui li ho trovati, al limite della spiaggia ciotolosa, tra erba secca mista a alghe. Grazie Carmine. ciao Ornella |
 |
|
|
Discussione  |
|