Autore |
Discussione  |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 16:10:40
|
Ophrys israelitica.
Immagine:
150,8 KB
Immagine:
93,03 KB |
Modificato da - Stefano Doglio in data 11 aprile 2020 16:13:48 |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 16:11:47
|
Immagine:
190,67 KB
Immagine:
178,56 KB |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 16:13:18
|
Immagine:
189,24 KB |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 16:15:12
|
Ophrys umbilicata.
Immagine:
156,12 KB
Immagine:
114,58 KB |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 16:16:17
|
Immagine:
119,52 KB
Immagine:
108,51 KB |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 16:16:57
|
Immagine:
140,21 KB |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 16:18:11
|
Orchis anatolica.
Immagine:
83,06 KB
Immagine:
117,15 KB |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 16:19:01
|
Immagine:
122,99 KB
Immagine:
163,55 KB |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 16:21:27
|
Anacamptis e O. israelitica sono state fotografate con una Panasonic Lumix DMC-FZ300, le altre con Sigma SD15 e macro Volna 50mm, sovietico. |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5122 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 19:09:55
|
Ciao Stefano, complimenti per gli stupendi "ritratti" che ci regali. Ci voleva proprio! Sono specie rare o diffuse in quelle zone? |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2020 : 20:22:55
|
| Messaggio originario di bosconero71:
Sono specie rare o diffuse in quelle zone?
|
Difficile dirlo, perché alla fine ci sono stato veramente pochissimo e poi sono dovuto scappare (quasi letteralmente) prima della chiusura delle frontiere. Comunque la papilionacea mi è sembrata molto comune, era pieno anche l'albergo dove pernottato (assieme all'O. lutea). Di israelitica ne ho anche viste parecchie, anche se molte erano già sfiorite, e anche l'Orchis anatolica mi è sembrata molto comune, e in questo caso la fioritura era ancora abbastanza all'inizio. Dell'umbilicata ho trovato solo un gruppetto di 3 piante.
Aggiungo una foto dell'ambiente (i fiori rossi non sono papaveri ma anemoni).
Immagine:
219,55 KB |
Modificato da - Stefano Doglio in data 11 aprile 2020 20:23:49 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2020 : 11:30:45
|
Grazie Stefano! Splendide immagini e hai fatto bene a postarle. Bene anche il riferimento alle macchine fotografiche che hai usato! Ciao e con l'occasione Buona Pasqua e te e agli amici che ci leggono!! giampaolo
|
|
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2020 : 09:38:18
|
| Messaggio originario di giampaolo:
Grazie Stefano! Splendide immagini e hai fatto bene a postarle.
|
grazie! Ancora una foto, fatta con la Panasonic, dell'umbilicata.

Immagine:
147,13 KB |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2789 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2020 : 23:04:20
|
Conforta vedere che almeno qualcuno sia riuscito ad appagare la vista ed il desiderio di scoperta, prima della reclusione. Grazie per averci mostrato questi gioielli! |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3530 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2020 : 16:19:44
|
Stupende! Soprattutto Orchis anatolica.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2020 : 14:28:00
|
| Messaggio originario di bgiordy:
Stupende! Soprattutto Orchis anatolica.
ciao
|
grazie a te e a cianix per i complimenti  |
 |
|
|
Discussione  |
|