Ciao. Dopo le Mangelidae affronto queste. So di camminare in un campo minato ma i vostri consigli sulle Mangelie mi hanno permesso, da solo, di determinare tanti esemplari con un margine di errore credo sufficientemente basso. Le Alvanie sono più complicate ma spero di arrivare allo stesso risultato perlomeno nelle specie più comuni. Inizio da questa: Marzamemi (SR) detrito superficiale 4x2mm L' avrei collocata nel gruppo cancellata ma la protoconca non si legge bene. Immagine: 67,13 KB Immagine: 60,84 KB Immagine: 93,72 KB