Piccola corallinales a manicotto, epifita, con concettacoli monopori. Penso si possa trattare di Titanoderma sp. ma seguendo le indicazioni della guida "Corallinales" si giunge a due opzioni T.pustulatum e T.cystoseirae. Forse è la prima. Ahimè, purtroppo non ricordo con certezza su quale alga era sistemata (Chondracanthus acicularis?).