|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2020 : 14:20:03
|
Potrei essere contento già anche così, ma ala fine .... Immagine:
56,68 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2020 : 14:20:41
|
Immagine:
56,95 KB |
jiri |
 |
|
andyB
Utente V.I.P.
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2020 : 20:09:20
|
| Messaggio originario di jirka:
vengono a fare un spuntino in mangiatoia.
|
Spuntino? Ma se da te si abbuffano senza ritegno!  Belle foto e bellissimo animale, spero di vederne anch'io, prima o poi. Mi pare si mescolino ai fringuelli e non è facile distinguerli (almeno per me) se non sono abbastanza vicine.
 |
|
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2020 : 08:47:38
|
Grazie andyB, avrei ancora una domanda : Questi uccelli si sposteranno al nord, credo, allora più o meno per quanto si fermeranno ancora qui? I Lucherini sono gi quasi spariti, tra pochi è rimasta una femmina che prima di migrare dovrebbe fare la cura dimagrante, allora magari i stabilirà qui.   |
jiri |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|