Autore |
Discussione  |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg) Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2007 : 01:56:11
|
A me sembra un rigurgito, il resto del pasto di qualche animale... 
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2007 : 01:56:23
|
potrebbe centrare qualcosa con questo insetto che camminava sempre sullo stesso fiore?
Immagine:
112,72 KB
|
 |
|
zodiac
Utente Senior
   
Città: Sesto Fiorentino
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
953 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2007 : 08:07:40
|
si tratta della larva e l'adulto di Criocera del giglio Lilioceris lilii, un coleottero della famiglia dei chrysomelidae, che si nutre di foglie di gigli.
Link
Link
la larva la puoi vedere qui Link
Stefano |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2007 : 10:28:49
|
Ecco anche il mio contributo, dal'escursione fatta con Margherita, anche se le foto sono di pessima qualità, fotografare a Vallombrosa è sempre un dilemma, c'è sempre un rifolo di vento che disturba la ripresa.
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2007 : 12:09:44
|
| Paris:
A me sembra un rigurgito, il resto del pasto di qualche animale... 
|
Ciao Paris, no.. no.. era un qualcosa di gelatinoso verde, decisamente dei resti di foglia deglutiti, che facevano da protezione alla larva.
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2007 : 00:58:08
|
Adesso capisco perché un'altra speecie di questo genere si chiama (o si chiamava) Lilioceris merdigera!!!  vedi qui: Link
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2007 : 03:38:44
|
| Messaggio originario di Paris:
Adesso capisco perché un'altra speecie di questo genere si chiama (o si chiamava) Lilioceris merdigera!!! 
|
proprio simpatici, gli insetti .... !!! 
|
 |
|
|
Discussione  |
|