|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4060 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2020 : 10:55:46
|
È lui. |
ciao
Alessandro |
 |
|
michimor
Utente Senior
   

Città: ravenna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
983 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2020 : 14:07:04
|
mi sembra più un nibbio bruno,hai altre foto anche venute male?
ciao Moreno |
Link |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2020 : 07:09:19
|
Dunque, in base all'esperienza maturata al campo rapaci in questi 5 anni, dove, purtroppo passano pochissimi Nibbi, vi scrivo come la penso io: 1) Nibbio bruno potrebbe essere solo un 2cy, cioè nato lo scorso anno, è l'unico che assume un piumaggio che si può confondere con il reale. Nella foto si vede bene l'iride chiaro, quindi adulto, da capire se il Nibbio bruno assume già l'idire chiaro al suo secondo anno di vita; 2) Nibbio reale, molti caratteri sono presenti, testa chiara in netto contrasto con il corpo, molto aranciato sotto tipico dell'adulto confermato dall'iride chiaro. Coda forcuta assai, ma nel bruno 2cy può esserlo vista la muta che si trova in corso, bisogna capire dove finiscono le piume dell'ala. Nel bruno, la punta delle ali generalmente termina con la fine della coda, nel reale, avendo coda molto lunga, spunta dalla fine delle ali. Se davvero ci fosse una foto anche sfocata in volo, forse ci potremmo sbilanciare di più, ma tendenzialmente sarei propenso a reale.  |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2020 : 09:14:58
|
Grazie a tutti e in particolare BenB per le interessanti informazioni, purtroppo non ho foto in volo ma ne aggiungo un'altra da una prospettiva diversa e una a confronto con un Nibbio bruno adulto
Immagine:
73,77 KB |
Tomasi Mirko |
Modificato da - tomasimirko in data 20 marzo 2020 09:15:49 |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2020 : 09:17:05
|
Immagine:
70,22 KB |
Tomasi Mirko |
 |
|
michimor
Utente Senior
   

Città: ravenna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
983 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2020 : 17:22:30
|
molto belle le altre foto
penso sempre sia un bruno,nel reale il grigio della testa dovrebbe essere più esteso,le striature scure del petto più marcate e,come ha scritto Ben,punta delle ali più lunghe della coda...
se vuoi posso mandare una foto ad esperti di rapaci... ciao Moreno |
Link |
Modificato da - michimor in data 20 marzo 2020 17:22:46 |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2020 : 18:00:01
|
Finalmente si vede la proiezione della coda, ora sono più propenso a bruno 2cy.  |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2020 : 19:49:33
|
Grazie dei vostri interventi ,si se volete potete far vedere le foto e sentire anche altri pareri..... è incredibile la somiglianza col Nibbio reale, non mi era mai capitato di osservare un Nibbio bruno con questo piumaggio , che voi sappiate esistono casi di ibridazione tra le due specie? |
Tomasi Mirko |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2020 : 20:58:54
|
| Messaggio originario di tomasimirko:
Grazie dei vostri interventi ,si se volete potete far vedere le foto e sentire anche altri pareri..... è incredibile la somiglianza col Nibbio reale, non mi era mai capitato di osservare un Nibbio bruno con questo piumaggio , che voi sappiate esistono casi di ibridazione tra le due specie?
|
Certamente, ho un amico che in Svizzera beccò l'ibrido proprio in un giorno che non portò con sé la macchinetta fotografica… logico che tornò poi nel solito posto successivamente, senza mai incontrarlo un'altra volta.  |
 |
|
michimor
Utente Senior
   

Città: ravenna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
983 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 marzo 2020 : 09:49:33
|
| esistono casi di ibridazione tra le due specie? |
in natura è molto raro,in cattività è possibile...
| si se volete potete far vedere le foto e sentire anche altri pareri. |
ok,la mando ad alcuni amici
ciao
|
Link |
 |
|
michimor
Utente Senior
   

Città: ravenna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
983 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2020 : 09:59:14
|
ho mandato la foto ad amici esperti di rapaci,confermano nibbio bruno ciao Moreno |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|