Altra alga rossa spiaggiata. Penso si possa trattare di Digenea simplex. Il campione è tutto come in foto. Tallo con assi principali dicotomi di spessore intorno ad 1 mm. (potrebbe essere anche parziale). Ramuli secondari, semplici, articolati, lunghi fino a 5 mm. Una foto, sempre dello stesso tallo, è recente (dopo circa 3 mesi) e si può notare la riduzione dimensionale del tallo. Ho provato a fare delle foto della sezione trasversale a campione secco. Non so se possono aggiungere informazioni utili, forse la cortex spessa.
Grazie, Luigi
Immagine: 245,89 KB Immagine: 241,85 KB
Modificato da - golfopolikayakL in Data 13 marzo 2020 16:39:45
L'immagine sotto mette in evidenza il rapporto tra Digenea simplex e l'epifita Jania. L'unione delle due rodoficee costituisce un interessante microambiente per la meiofauna. Con il ricoprimento dei pulvini di Jania gli interstizi aumentano e si infittiscono raccogliendo sedimenti più o meno fini (anche fango) oltre a particelle organiche di vario genere. Copepodi, Nematodi ed altri organismi animali trovano un ambiente utile di vita anche per la presenza delle immancabili Diatomee, batteri, ecc. Questa associazione vive in luoghi a fondale roccioso o misto a sabbia spesso con bassi fondali ed... alte temperature estive!