La trovo simile a Kallymenia spathulata (?) che può raggiungere i 20 cm di altezza ed ha proliferazioni marginali ma è esclusiva del piano circalitorale.. stride con i 9 m di profondità!! Stesso problema con le Halymenia. Attendiamo lumi! Luigi
Ciao a tutti, leggendo il lavoro segnalato da Leonida Link si trova una lista specie di Rhodophyta presenti nelle Tegnùe. Sicuramente saranno presenti anche altre specie più rare, ma rimanendo su quelle segnalate, direi che le più simili sono Halimenia floresii (non H. floresia, vedi Algaebase Link e il genere Kallymenia (nel lavoro le alghe del genere Kallimenia non sono state determinate a livello specifico, e viene indicato solo il genere; effettivamente, come suggerito da Luigi, K. spathulata le assomiglia, ma rimaniamo prudenti!). Ciao, Marco