Autore |
Discussione  |
|
Nonora
Utente V.I.P.
  
Città: Tolmezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
119 Messaggi Flora e Fauna |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 19:38:30
|
Direi di si, anche se non citi le dimensioni, ma forse anche di Oryctes nasicornis (scarabeo rinoceronte): era tra la rosura di legno o nel terreno? Dicci le dimensioni e dove l'hai trovato e in che ambiente.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 20:05:26
|
A me pare più di Cetoniidae, vista la pèlosità e la tendenza a muoversi sul dorso. |
Modificato da - elleelle in data 11 febbraio 2020 20:05:49 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 20:12:43
|
| Messaggio originario di elleelle:
A me pare più di Cetoniidae, vista la pèlosità e la tendenza a muoversi sul dorso.
|
la testa non ti pare troppo grande?
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Nonora
Utente V.I.P.
  
Città: Tolmezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 20:56:19
|
È di 3 cm circa, l'ho trovato oggi sul pavimento di casa. Non ho idea di come ci sia finito, forse da qualche pianta che ho? |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 22:27:28
|
Effettivamente la testa è grande, ma può darsi che sia un po' magra e sia il corpo che si è un po' raggrinzito.
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 22:45:51
|
ha l'aria effettivamente raggrinzita e apparentemente disidratata, il che quadra con la possibilità che sia rimasta in giro per casa per un po' prima di essere trovata… per caso, hai un caminetto e quindi in casa dei ciocchi di legna da ardere? |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Nonora
Utente V.I.P.
  
Città: Tolmezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 22:52:11
|
| Messaggio originario di gomphus:
ha l'aria effettivamente raggrinzita e apparentemente disidratata, il che quadra con la possibilità che sia rimasta in giro per casa per un po' prima di essere trovata… per caso, hai un caminetto e quindi in casa dei ciocchi di legna da ardere?
|
Sì ho una stufa a legna e brucio un po'di tutte le tipologie di legna reperibili nei boschi vicini, però mi sembra diversa dai tarli che trovo all'interno |
 |
|
Nonora
Utente V.I.P.
  
Città: Tolmezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 23:00:19
|
Ho anche parecchie piante però, che durante l'estate lascio all'esterno e ritiro all'interno in inverno |
 |
|
|
Discussione  |
|