|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2020 : 20:54:59
|
Atlas of living Australia dà nella zona la sola presenza di Anthocercis littorea Labill, per cui non saprei. Sono specie molto simili... |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2020 : 06:10:34
|
Sinceramente, trovata quella, che mi pareva coincidesse con la "mia", non sono andato a cercare se ne esistessero altre simili.
Qui entrambe sono indicate in zona: Link Link Link
Ho letto che la A. ilicifolia è chiamata Red Striped Yellow Tailflower, per le strisce rosse. Ma dalle immagini, mi pare che entrambe le specie abbiano il fiore striato di rosso.
Grazie
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 febbraio 2020 : 06:17:01
|
Una fonte dice che A. ilicifolia può essere "Easily confused with A. littorea Labill., with which it is sympatric; distinguished by the large, pyramidal, leafless inflorescence, brighter yellow flowers, larger corolla tube and broader corolla lobes." Link |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2020 : 06:24:53
|
Ci siamo sovrapposti...
Sì, ma quando si dice "brighter.., larger..., broader ", non avendo le due specie a confronto, non serve molto.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|