Splendido, splendido, quest'anno è tutto un fiorire di incontri raduni e radunetti di NM, tutti con la medesima caratteristica: il grande piacere di incontrare persone eccezionali sparse per l'Italia che hanno interessi in comune, e tutti hanno in comune la gioia della conoscenza e la nostalgia che finisca presto, ma con la promessa di reincontrarsi. Un abbraccione a tutti i partecipanti e alla prossima voglio incontrarvi anch'io. Salvatore
Salvatore...siamo qui, abbastanza vicini. Sarebbe bello conoscere anche te. Dai che alla prima occasione, dopo le ferie d'agosto e dopo i primi week end di settembre al mare, potremmo incontrarci di nuovo, magari lasciandoci guidare da Simo in un'escursione a funghi oppure da Stefano (Zodiac) al Padule di Fucecchio o dal sottoscritto al Padule della Diaccia Botrona di Castiglione della Pescaia... Che ne pensi? Spero a presto, Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
Salvatore...siamo qui, abbastanza vicini. Sarebbe bello conoscere anche te. Dai che alla prima occasione, dopo le ferie d'agosto e dopo i primi week end di settembre al mare, potremmo incontrarci di nuovo, magari lasciandoci guidare da Simo in un'escursione a funghi oppure da Stefano (Zodiac) al Padule di Fucecchio o dal sottoscritto al Padule della Diaccia Botrona di Castiglione della Pescaia... Che ne pensi?
Assolutamente si! Con Simo ho in sospeso una visita ad un certo museo, e poi, sarà un piacere andare in giro con voi per padule, per funghi, per ripe e per boschi, fermandoci ad ogni piè sospinto per meravigliarci di una specie botanica, di un insetto, di una foglia portata dal vento...
Caccia: sospensione dell'utilizzo dei pallini di piombo nelle zone umide
Con un decreto cautelare il TAR accoglie il ricorso presentato dal WWF sulla sospensione dell’utilizzo dei pallini di piombo nelle aree umide. La Provincia di Firenze è una delle ultime province d’Europa a consentire l’utilizzo dei pallini di piombo nelle zone umide. Trattati internazionali, che l’Italia da tempo ha sottoscritto, vietano infatti l’utilizzo del piombo nei pallini dei cacciatori poiché ogni anno provocano la morte per avvelenamento di centinaia di migliaia di uccelli acquatici (soprattutto anatre selvatiche).
Il consigliere provinciale Ragazzo aveva a tal proposito presentato una interrogazione poco prima dell’inizio della stagione venatoria chiedendo il rispetto dei trattati internazionali che sostituiscono i pallini al piombo dei cacciatori con pallini di acciaio. L’amministrazione rispose che affinché avvenisse questa sostituzione c’era bisogno di tempo nonostante il fatto che il trattato internazionale sul divieto del piombo fosse già in vigore da anni. “Finalmente con questo decreto cautelare del TAR della Toscana si ripristina la legalità – dichiarano soddisfatti Ragazzo e Romanelli – anche se la vicenda non è ancora terminata; per capire gli intendimenti della Amministrazione abbiamo presentato una nuova interrogazione”. “E’ bene che il Presidente della Provincia Renzi – conclude Ragazzo - curi meglio la legalità degli atti della sua Giunta ed abbia maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente, poiché questo decreto del TAR dimostra quanto poco valore abbia dato la Provincia di Firenze nei confronti dei trattati internazionali, del rispetto degli animali e dell’ambiente; anche le ultime notizie sulle modalità delle battute di caccia dei cinghialai presso Monte Morello sono indicative dell’influenza che il mondo venatorio ha nella nostra Provincia”.
Altri tempi, altre emozioni, il tempo passa ma non si dimentica! Un abbraccio a tutti!
Simo
certo il tempo passa, ci si allontana qualche volta dalle pagine di FNM perdendosi di vista e poi...ci si ritrova anche se solo dietro una consolle e a chilometri di distanza. Nomi un po' dimenticati che però si riaffacciano prepotenti alla finestra dei ricordi: SIMO (è d'obbligo il maiuscolo), Beppe, vespa 90SS tutta rossa, Salvatore Caiazzo, tutto napoletano e Ametista, che credevo si trattasse di una seria signora di mezza età ma che invece è fresca e delicata come un fiore primaverile e devi fare attenzione a quello che scrivi per non essere scambiato per uno sciagurato pedofilo! Un grande abbraccio a tutti voi con tanta simpatia e invidia da parte mia
purtroppo la vecchiaia fa brutti scherzi: il post è del 2007 e sono stato tratto dalla data dell'ultimo intervento di Simo e di Luigi datati 2019. comunque è sempre bello vedere tanto entusiasmo non scalfito dal trascorrere degli anni rinnovo i saluti e l'abbraccio a tutti