Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 24 luglio 2007 : 02:02:02
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Gryllidae Genere: Trigonidium Specie:Trigonidium cicindeloides
Caro Carmine, avrai pensato che io non abbia nemmeno più scattato una foto di Ortottero....non è così (e dopo te lo provo). Ma solo oggi ho trovato qualcosa di nuovo e soero di averlo determinato giusto!! Ciao Ornella
Caro Carmine, avrai pensato che io non abbia nemmeno più scattato una foto di Ortottero....non è così (e dopo te lo provo).
Infatti, Ornella, mi stavo quasi preoccupando .
Non vi fu nome specifico più appropriato per descrivere l'incredibile somiglianza di questo singolare Ortottero con alcuni Coleotteri Cicindelidi. Ad un esame superficiale lo si potrebbe facilemte confondere con uno di loro, se non fosse tradito dalle sue inequivocabili zampe posteriori.
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).