Io penso invece che si tratti di una Alpinia sp. ( ad esempio Alpinia zerumbet - Zingiberaceae. Mi baso sull'aspetto generale della pianta e su quel che resta del racemo fruttifero ben visibile nella seconda foto. Nelle Strelitzia la fruttescenza è molto diversa (> secondo link) Link Link