testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Nella giungla cubana: Psilotum complanatum ? No, Rhipsalis baccifera (Cactaceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2020 : 19:01:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Paisaje Natural Protegido Topes de Collantes, zona protetta cubana, 14-08-19.

Potrebbe essere Psilotum complanatum, felce epifitica?

Grazie

Immagine:
Nella giungla cubana: Psilotum complanatum ? No, Rhipsalis baccifera (Cactaceae)
179,1 KB

Immagine:
Nella giungla cubana: Psilotum complanatum ? No, Rhipsalis baccifera (Cactaceae)
242,32 KB



PaoloFon

Modificato da - vladim in Data 07 gennaio 2020 08:30:46

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 gennaio 2020 : 23:42:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è una felce epifitica, è una Cactacea: Rhipsalis baccifera (J.S.Muell.) Stearn
Link

bruno
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2020 : 07:16:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Sono stupito:
1) dalla varietà della natura: un cactus epifitico?
2) dalla tua competenza;
3) dalla mia capacità di sbagliare, malgrado mi applichi…

Grazie della identificazione!




PaoloFon

Modificato da - paolofon in data 07 gennaio 2020 07:16:47
Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 gennaio 2020 : 10:16:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
cactus epifitico?

Non è l'unico caso tra le Cactaceae...Vedi ad esempio il genere Selenicereus ( da selene, luna, perchè i fiori si aprono solo la notte per essere fecondati da alcune specie di pipistrelli)
Link

bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net