|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
witko
Utente Junior
 
Città: san vincenzo
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
82 Messaggi Biologia Marina |
|
witko
Utente Junior
 
Città: san vincenzo
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
82 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 dicembre 2019 : 09:10:32
|
E questi? Misura fino a 35mm Immagine:
56,84 KB |
|
 |
|
witko
Utente Junior
 
Città: san vincenzo
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
82 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 dicembre 2019 : 09:13:38
|
Inoltre... Venus verrucosa? Immagine:
139,87 KB |
|
 |
|
witko
Utente Junior
 
Città: san vincenzo
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
82 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 dicembre 2019 : 09:15:51
|
E un gasteropode...osilinus?che tipo? Immagine:
65,71 KB |
|
 |
|
concha
Utente Senior
   
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2101 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 dicembre 2019 : 14:38:07
|
La prima confermerei Paphia aurea e pure la Venus verrucosa, l'ultimo mi sembra un Phorcus articulatus, ma sarebbe utile una foto dal lato dell'apertura, anche lì ci sono dei dettagli per l'identificazione. Ciao Concha |
 |
|
witko
Utente Junior
 
Città: san vincenzo
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
82 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 dicembre 2019 : 00:38:17
|
Grazie concha, provo ad inserire un'altra foto del gasteropode. Sulla seconda sai dirmi qualcosa? |
|
 |
|
witko
Utente Junior
 
Città: san vincenzo
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
82 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 dicembre 2019 : 00:41:16
|
Immagine:
135,61 KB |
|
 |
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1429 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 dicembre 2019 : 10:52:04
|
Ciao, si tratta di Phorcus articulatus. Per aiutare chi deve tentare una determinazione, ti consiglio di leggere il post in rilievo in cima alla pagina. daniele  |
Daniele |
 |
|
witko
Utente Junior
 
Città: san vincenzo
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
82 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 dicembre 2019 : 13:12:43
|
Mille grazie! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Forum Natura Mediterraneo |
© 2003-2018 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net
|