ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
Sottopongo un pò di foto di queste Macrolepiota ... procera? le trovo molto diverse da quello che sono abituato a vedere- Conosco anche le tossiche Hortensis/venenata e rachodes ... ma anche queste non mi convincono pienamente. Ho provato a raschiare il gambo e non mi pare ci siano arrossamenti ... Immagine: 89,84 KB
Il gambo è liscio, solo in una minima parte vicino al bulbo presenta la classica squamatura, ma molto leggera. Il gambo in tutti gli esemplari non è lungo quanto dovrebbe essere in una procera con cappello così grande (circa 30cm ) Immagine: 111,02 KB
nel gruppo (tutte di grandi dimensioni) ce ne era anche una a cappello senza squame ... come da foto ( sempre un cappello da 30 cm.) Immagine: 85,25 KB
insomma un gruppo di Macrolepiote che non mi convince ... anche se a vederle da sopra sono perfettamente normali ... meno quella liscia Immagine: 208,55 KB
Eppure a me questi gambi sembrano troppo corti per Macrolepiote di questa stazza... .... no perchè ho sentito di una paio di persone che hanno mangiato Macrolepiote e hanno avuto dolori violenti e vomito ... allora ... io comunque queste che non mi convincevano le ho lasciate lì
Pero' se vuoi consumarle non devi fidarti delle indicazioni date in forum; esiste un regolamento; Gli unici enti abilitati a certificare la commestibilita' sono gli ispettorati micologici delle ASL...
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza