|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
glm2006italy
Utente V.I.P.
  
Città: Vercellese
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
458 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2019 : 15:47:59
|
Lo riporto su. 
  |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2020 : 15:46:19
|
Per me è lui... |
Luca |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2020 : 16:02:11
|
| Messaggio originario di glm2006italy:
Qualcuno ha avanzato l'ipotesi di topolino delle risaie ma quest'ultimo mi sembra decisamente più piccolo! ...
|
Qui sono riportate le misure del Topolino delle risaie (Micromys minutus). Link
  |
 |
|
MicheleM
Utente V.I.P.
  
Città: Cupra Marittima
Prov.: Ascoli Piceno
Regione: Marche
286 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2020 : 14:01:22
|
Ciao,
vedo ora questa immagine e mi permetterei di dissentire. Questo è un giovane Rattus norvegicus. La posizione del soggetto e l'angolo della foto possono certamente confondere, ma se guardiamo le dimensioni e le proporzioni (coda, piedi e testa) non rimangono molti dubbi. La taglia del soggetto, in primis, ci fa escludere Micromys (questo in foto è estremamente più largo della canna...). Spero di essere stato utile  |
Michele |
 |
|
glm2006italy
Utente V.I.P.
  
Città: Vercellese
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
458 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 marzo 2020 : 14:09:05
|
Praticamente pensi che sia un piccolo di ratto? Ma non hanno il muso più "allungato"? |
Tra stelle, mari e monti non so più che pesci fotografare! :D Il mio sito web: Link |
 |
|
MicheleM
Utente V.I.P.
  
Città: Cupra Marittima
Prov.: Ascoli Piceno
Regione: Marche
286 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2020 : 14:36:34
|
Sì,
un Rattus norvegicus. Non è tanto piccolo. Sicuramente già svezzato e indipendente, ma non ha ancora raggiunto la taglia e le proporzioni dell'adulto. Poi qui la posa e il pelo gonfio falsano ancora di più la percezione.
QUI e QUI, per esempio, puoi vedere foto prese da internet di R. norvegicus dall'aspetto un po' più rotondo del normale. |
Michele |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|