Autore |
Discussione  |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2019 : 10:57:16
|
Immagine:
128,17 KB
|
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2019 : 10:57:49
|
Immagine:
118,12 KB
|
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2019 : 10:58:22
|
Immagine:
119,76 KB
|
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2019 : 10:58:57
|
Immagine:
174,5 KB
|
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2019 : 10:59:33
|
Immagine:
118,26 KB
|
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2019 : 11:00:10
|
Immagine:
120,23 KB
|
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2019 : 11:00:48
|
Immagine:
148,9 KB |
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2019 : 14:01:57
|
Salpichroa origanifolia (Solanaceae), neofita, proveniente dall' America del sud, naturalizzata in molte regioni. Spesso coltivata come pianta ornamentale, quindi inselvatichita e a volte molto invasiva. |
Centaurea
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2019 : 21:23:53
|
Grazie Giulia, Luca  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|