Autore |
Discussione  |
|
Stekal
Moderatore
   
 Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:31:10
|
Immagine 2: Soglio
188,64 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:31:35
|
Immagine 3: i Giganti della Bondasca ancora addormentati
155,12 KB
Immagine 4: Pizzo Cengalo e Pizzo Badile
151,22 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:31:49
|
Immagine 5:
203,9 KB
Immagine 6: un tratto di Val Bregaglia
137,8 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:32:09
|
Immagine 7:
223,37 KB
Immagine 8: le Sciore
106,14 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:32:23
|
Immagine 9:
222,55 KB
Immagine 10: la Nord-Est del Badile comincia a mostrarsi
123,33 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:33:05
|
Immagine 11: val Bregaglia in direzione di Chiavenna
181,06 KB
Immagine 12: l'alpeggio di Tombal, 1545m, sopra Soglio
173,05 KB
|
Modificato da - Stekal in data 21 luglio 2007 21:04:53 |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:33:33
|
Immagine 13: Palazzo Castelmur, a Coltura (Stampa)
194,84 KB
Immagine 14:
227,1 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:33:47
|
Immagine 15: i primi prati di Durbegia
185,9 KB
Immagine 16:
172,58 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:34:08
|
Immagine 17: la nord-est non può lasciare indifferenti...
171,86 KB
Immagine 18:
155,32 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:34:24
|
Immagine 19:
141,77 KB
Immagine 20: Vicosoprano
195,28 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2007 : 22:34:38
|
Immagine 21:
145,84 KB
Immagine 22:
141,79 KB
 Stefano |
 |
|
Cello
Utente Senior
   

Città: Cuggiono
Regione: Lombardia
4727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2007 : 08:17:50
|
Stupende
Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26248 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2007 : 16:07:31
|
ciao,Stefano
che fascino incredibile quelle cime svettanti   !!!
e l'immagine 12 ritrae un angolo di paradiso.....da stare in meditazione...
complimenti !!!!!................alberto
P.S. immagine 18...che uccellino è ? |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 luglio 2007 : 17:29:36
|
Grazie Marcello e Alberto!
x Alberto: - l'uccellino è una Ballerina Bianca (Motacilla alba).. - curiosità: la foto dell'alpeggio di Tombal è stata fatta con una focale molto lunga.. se guardi la foto precedente (n.11) lo si nota in alto sulla destra..
 Stefano |
Modificato da - Stekal in data 21 luglio 2007 21:05:22 |
 |
|
|
Discussione  |
|