|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2019 : 22:55:42
|
Immagine:
76,32 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2019 : 22:56:25
|
Immagine:
108,33 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2019 : 22:57:22
|
Immagine:
103,21 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2019 : 22:57:55
|
Immagine:
64,74 KB |
b.c. |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2019 : 07:11:30
|
Buongiorno, tutti Gheppi, lo vedi sia dal mustacchio molto marcato, in Grillaio o non è presente, oppure molto fine quasi da non scorgerlo. Altra caratteristica che ti fa propendere per Gheppio, dato che l'ala, nelle tue foto si vede molto bene, la P10, prima penna della punta, è più corta (foto 1) della P8, terza penna, nel Grillaio è il contrario.  |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2019 : 09:44:46
|
 Grazie Paolo, anche per gli insegnamenti   |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|