testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Natrix tassellata....a palate!!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2007 : 11:13:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di MattFala:

Per favore no parlatemi dell'odore!!
E' rimasto per due giorni!!ho usato non so quanti litri di sapone e docciaschiuma per toglierlo!!

Mattia


mai provato a raccogliere i frutti del Gingko biloba? (vedi foglie del mio avatar)
eheheh anche lì siamo sui due giorni



A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
Torna all'inizio della Pagina

ive
Utente V.I.P.

Città: riva del garda
Prov.: Trento

Regione: Italy


374 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 giugno 2009 : 18:29:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusate se riporto a galla un vecchio topic, ma ho letto che qualcuno è stato morso e ho voluto subito intervenire.
Io abito sul lago di Garda a in alcuni punti si possono trovare fino a 50 esemplari ogni 50 metri, ne ho maneggiati molti fin da quando ero piccolo e MAI hanno cercato di mordere.
Devo dire però che hanno un comportamento difensivo molto efficiente, soffiano, si gonfiano, sembrano impazzite, poi si lanciano contro l'avversario ma SEMPRE a bocca chiusa, fanno le finte!
poi se le prendi vieni sommerso di feci misto puzza, e chi sa cosa vuol dire sa anche che uno degli odori piu forti che un animale italiano possa produrre :D
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,9 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net