|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7094 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2020 : 00:07:08
|
30/7/2020
Non ho più trovato le due ospiti del crisantemo, ma dopo un mese ho scoperto un esemplare su una pianta di Delosperma...
Immagine:
108,76 KB |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7094 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2020 : 00:15:04
|
11/9/2020
Oggi grande sorpresa: due occhi mi hanno guardato da una cima del solito crisantemo 
Immagine:
108,25 KB
Mi ha fatto piacere vedere che una delle mie mantidine è sopravvissuta ed è bella cresciutella... 
Immagine:
101,5 KB
 Franziska |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33200 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2020 : 10:32:09
|
Direi che è già adulta.
Bel reportage!!
Avrai notato che le Ameles spallanzania giovani sono in grado di saltare. Non come cavallette, ma saltano. Hanno le zampe posteriori un po' ipertrofiche per questo. |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7094 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2020 : 12:01:55
|
Grazie Luigi !
| Messaggio originario di elleelle:
Avrai notato che le Ameles spallanzania giovani sono in grado di saltare. Non come cavallette, ma saltano. Hanno le zampe posteriori un po' ipertrofiche per questo.
|
Sì, infatti l'avevo notato. Appena usciti dall'ooteca saltellavano in giro per il terrazzo, ma anche dopo alcune settimane, se troppo infastidite dalla presenza della mia fotocamera ( ) spiccavano qualche saltello da un rametto all'altro.
 Franziska |
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2020 : 14:41:08
|
Vedo solo ora questa discussione, ma non mi stupisco, sul tuo terrazzo trovi qualunque cosa! A quando i cervi volanti?  Complimenti per la documentazione e grazie di aver condiviso le foto; trovo spesso le Ameles dalle mie parti, ma non avevo mai visto le neanidi e devo dire che sono veramente belle! |
Marco
Link |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7094 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 20:28:28
|
Grazie Marco 
 Franziska |
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2020 : 20:43:19
|
Bellissima testimonianza, grazie per averla condivisa con noi! E' sempre una preziosa opportunità quando ci capita la fortuna di poter monitorare i nostri ospiti, seguendoli passo dopo passo di anno in anno. E in casi come questi, credo sia impossibile non affezionarsi ai nostri piccoli amici e non essere un po' dei "genitori premurosi" in continua apprensione per i loro progressi! Continua a tenerci aggiornati!
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 15 settembre 2020 20:48:37 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|