testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Farfalline da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lolapip
Utente Super

Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


6704 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2007 : 12:45:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti
altra serie. Grazie
ciao

Immagine:
Farfalline da identificare
76,92 KB

Immagine:
Farfalline da identificare
64,93 KB

Vincenzo

Lolapip
Utente Super

Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


6704 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2007 : 12:47:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Polyommatus icarus ???


Immagine:
Farfalline da identificare
40,38 KB

Immagine:
Farfalline da identificare
31,1 KB

Immagine:
Farfalline da identificare
31,77 KB

Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

Lolapip
Utente Super

Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


6704 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2007 : 12:50:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Psychodidae Genere: Specie:
Terza farfallina

Immagine:
Farfalline da identificare
53,34 KB

Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

Lolapip
Utente Super

Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


6704 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2007 : 12:51:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quarta farfallina forse Zygaena filipendulae ?

Immagine:
Farfalline da identificare
68,55 KB

Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

MarcoU
Utente Senior


Città: Codevigo
Prov.: Padova

Regione: Veneto


697 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2007 : 09:29:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La terza non è una farfalla ma un dittero Psychodidae.
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2012 : 14:49:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
senza dati!

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Farfalline da identificare
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2012 : 16:28:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In attesa dei dati geografici e temporali (vedi nota in cima alla pagina!), le prime due foto ritraggono un maschio di Ostrinia nubilalis, Crambidae.

Gilberto Bonoli
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2012 : 17:40:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
lolapip è ancora attivo e non c'è il messagio "Nessun Messaggio Trovato..."

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Farfalline da identificare
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net