Secondo me possono essere Papillifera papillaris tolte le prime due, che sono altra specie. Fuori casa e senza confronti sottomano non mi spingo oltre!
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 07 settembre 2019 : 19:25:04
Penso anch'io che le prime due siano diverse dalle successive, la seconda, in particolare, mi sembra una Cochlodina ma senza vedere il dorso e verificarne la presenza o meno di lunella non lo si può affermare. Le altre possono, come dice Marco, essere Papillifera papillaris, ma personalmente ho dei dubbi anche su Siciliaria gibbula o addirittura Leucostigma ...... mi piacerebbe vederne i particolari di uno o due esemplari per esprimere un giudizio più convinto
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
sicuramente ci sono tre specie diverse, nell'ordine Siciliaria piceata, Cochlodina presumibilmente bidens vista la quota bassa, le altre invece sono tutte Leucostigma candidescens
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)