|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2019 : 18:11:35
|
Il 9 agosto scorso, al Kings Park di Perth.
In alcuni casi, c'erano i cartellini con i nomi delle piante, ma a volte potevano creare equivoci. Come qui, dove il cartello "Acacia dunnii" indica la pianta subito sopra (dal nome comune "Orecchia di elefante", giustificato dalla forma e dimensione delle foglie), e non quella a sinistra, come avevo ipotizzato al momento dello scatto.
Quest'ultima è identificabile?
Grazie
 Immagine:
147,94 KB Immagine:
131,72 KB Immagine:
186,22 KB
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 settembre 2019 : 18:45:25
|
Crotalaria cunninghamii R.Br. (Green bird flower) Link Link |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2019 : 05:43:51
|
| Messaggio originario di baudino:
Crotalaria cunninghamii R.Br. (Green bird flower) ... Link
|
Grazie! Così anche questa non fa parte della flora locale, ma arriva dalle zone settentrionali di WA e NT.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|