Consultando diverse fonti sono arrivato alla conclusione che la specie rientri nel gruppo Scaevola anchusifolia Benth. - Scaevola globulifera Labill. - Scaevola holosericea de Vriese. Poichè è pianta glabra con basi fogliari abbraccianti il fusto (stem-clasping leaves) propenderei per S. globulifera che del resto è molto simile a Scaevola cunninghamii e S. porocarya presenti però solo in altre aree ( ne differisce per il seme rugoso) Link Link