|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2019 : 17:22:11
|
Saluti a tutti  domenica 1 settembre nelle faggete tra il Pradecolo e l'Alpone sopra Curiglia, (Val Veddasca, prov. Varese), attorno ai 1000 m; l'aspetto degli sporocarpi sulle foglie di faggio al momento della raccolta:
Immagine:
250,26 KB a casa dopo circa tre ore il colore virava al verde scuro:
Immagine:
252,87 KB mentre alcuni sporocarpi già manifestavano il colore giallo tipico: Immagine:
272,79 KB Immagine:
274,5 KB ... anche su un filo d'erba secca visibile anche nella prima immagine:
Immagine:
240,37 KB ... mentre oggi in massima parte sono di un colore giallo limone:
Immagine:
244,45 KB Immagine:
244,99 KB esclusa la prima foto le successive sono a 20x, mm 7x5 circa.
|
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2019 : 18:32:38
|
 |
|
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 settembre 2019 : 17:07:03
|
ciao a tutti complimenti Fabrizio un bel ritrovamento se non sbaglio potrebbe essere il Physarum virescens
 |
Danilo |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2019 : 08:28:12
|
Ciao Danilo  dovrebbe essere lui senza ombra di dubbio  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|