Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Buona sera ragazzi. Sono nuovo del forum, avrei bisogno del nostro aiuto. Da una settimana trovo degli strani insetti piccoli tondi dal colore marrone- nero con sei zampe e due antenne non riesco a capire da dove provengono, penso da alcuni mobili vecchi che ho in soffitta, e la cosa più importante è che non riesco a capire di che insetto si tratti. Vi allego qui le foto magari qualcuno li riconosce , grazie in anticipo.. Immagine: 144,9 KB Immagine: 68,3 KB Immagine: 138,11 KB
Modificato da - vladim in Data 03 settembre 2019 07:23:38
Ciao, è un Anobiidae Ptininae (ex Ptinidae): Gibbium sp. quasi sicuramente Gibbium psylloides; malgrado la famiglia alla quale appartiene sia quella dei tarli, questo è detritivoro e solo raramente può occupare legni molto degradati da altri tarli. Di solito basta eliminare l'umidità in eccesso dalla casa per evitarne la presenza.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)