|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2376 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2019 : 17:07:40
|
| Uniche cose vive erano le Isabellaria ( o cosa siano) |
Secondo me molte delle Monacha sono vive, per esempio quelle che hai mostrato ingrandite il 29 Agosto. Prova a metterle in acqua e ci saprai dire. L'articolo te l'avevo già inviato per posta elettronica. 
fern
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2019 : 17:44:56
|
Grazie Fern, lo cerco !
Per le Monacha si, in effetti erano vive, adesso sono in alcool , eventualmente possono essere anatomizzate
Ciao
Ale
|
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2019 : 10:29:46
|
Ciao Fern, sono riuscito a rintracciare sul mio HD il lavoro che mi hai citato e che mi inviasti, non trovo però le 4 tavole che dovrebbero essere presenti come allegati, tu le hai ?
Grazie ancora
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2019 : 10:47:06
|
Caro Marco, tornando alle Cernuella, sono andato a riguardare il tuo post , dove parlavamo di virgata, ebbene, credo sia tutto da rivedere, magari confrontando poi i tuoi ed i miei esemplari, perchè dal vivo i miei escluderei davvero possano essere virgata, ho già grandi dubbi per le forme italiane ...... figuriamoci con queste !
Ciao
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2376 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2019 : 22:31:03
|
Tornando a Josephinella hemonica, Schileyko scrive che | there are numerous, small setae |
A parte il fatto che quelle della tua foto non mi sembrano piccole, direi che restano pochi dubbi. 
fern |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2019 : 06:34:52
|
Grazie , di tutto Fern !

Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 settembre 2019 : 06:59:37
|
Ieri sotto una pietra qualche chilometro ad est di Drama Immagine:
228,9 KB
Credo si tratti di Lindholmiola spectabilis
Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 settembre 2019 : 07:05:36
|
Immagine:
146,81 KB
Altra immagine, erano tutti così accatastati , protetti da epifragma
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2019 : 10:07:23
|
ale il tuo sta diventando un bellissimo reportage, continui a stupirci! |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|